torna indietro

ITINERARI DI MARIO
viaggio di più giorni

PELLEGRINAGGIO A SAN PADRE PIO

Dal 14 Novembre al 16 Novembre 2025

1 GIORNO: VENERDÌ 14 NOVEMBRE 2025
Incontro dei signori partecipanti, sistemazione in bus e partenza. Soste di necessità lungo il percorso e per il pranzo libero in autogrill. Nel pomeriggio sosta a Isola Del Gran Sasso in provincia di Teramo per aggiungere il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata. Milioni di pellegrini si recano ogni anno in visita al santuario di San Gabriele ad Isola del Gran Sasso per vedere il luogo dove il Santo fu sepolto e dove trascorse i suoi ultimi anni. Il santuario, composto di due basiliche, sorge su precedente convento francescano, costruito, si narra, dallo stesso San Francesco nel suo passaggio attraverso l'Abruzzo. Il restauro cui il chiostro dell'antico convento è stato di recente sottoposto ha portato alla luce preziosi affreschi raffiguranti le storie del santo. Qui nel 1859 giunse San Gabriele e qui, tre anni dopo, morì di tubercolosi all'età di ventiquattro anni. La sua fama di santità si diffuse in fretta, richiamando folle di devoti e rendendo necessario erigere una nuova basilica, la cui costruzione iniziò nel 1970. L'imponente struttura, fornita di ampie stanze di servizio per i pellegrini, tra cui sale conferenze, locali espositivi, cappelle ed un ampio portico. La basilica, che ha forma di nave, misura 90 metri in lunghezza e 30 in larghezza ed è divisa in quattro navate da eleganti pilastri. Sei ingressi conducono alla cripta del santo, situata sotto la chiesa. Nel tardo pomeriggio arrivo a San Giovanni Rotondo, sistemazione in hotel e cena. Per chi lo desiderasse, dopo cena, possibilità di partecipare alla funzione sotto la Croce in Basilica Madonna delle Grazie. Segue pernottamento.    
  2 GIORNO: SABATO 15 NOVEMBRE 2025
Prima colazione in hotel. Ore 7.30 Santa Messa nella chiesa della Madonna delle Grazie. Partecipazione alla Via Crucis, momento di condivisione del gruppo. Al termine tempo libero a disposizione per la visita ai luoghi e ricordi di San Padre Pio in convento. Siamo nei luoghi di Padre Pio da Pietrelcina dove è stato costruito lo splendido Santuario (progettato da Renzo Piano) e dove milioni di pellegrini fanno visita alle spoglie del Santo. Nata nell’XI secolo, sulla strada dei pellegrini diretti alla grotta dell’Arcangelo Michele, San Giovanni Rotondo, in Puglia, è conosciuta oggi in tutto il mondo come la cittadina in cui visse e operò Padre Pio da Pietrelcina, venerato frate dei miracoli diventato Santo. Rientro in hotel per il pranzo.  Nel primo pomeriggio visita con passeggiata libera alla Grotta di San Michele e al paese di Monte S. Angelo. Al ritorno (tempo permettendo) sosta al cimitero per la visita della tomba dei genitori di San Padre Pio. Rientro in hotel per la cena. Per chi lo desiderasse, alle ore 20.45, possibilità della recita del Santo Rosario in Basilica. Segue pernottamento.    
3 GIORNO: DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025
Prima colazione in hotel e tempo libero per devozioni personali. Pranzo in hotel e partenza per il rientro previsto in tarda serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

€ 275,00

SUPPLEMENTO SINGOLA € 50,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Pullman GT con autista spesato, IVA, parcheggi e pedaggi; sistemazione in hotel di cat. 3 stelle; tutti i pasti dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo; bevande incluse ai pasti; visite guidate dove previsto; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Un pranzo; entrate non indicate; mance; extra di carattere personale; tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.