torna indietro

ITINERARI DI MARIO
viaggio di più giorni

NATALE A CATANIA, CON TAORMINA E SIRACUSA

Dal 12 Dicembre al 14 Dicembre 2025

1 GIORNO: VENERDI’ 12 DICEMBRE 2025
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman verso l’aeroporto di Venezia, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Catania (con scalo a Roma Fiumicino). Arrivo all’aeroporto di Catania di primo mattino, incontro con la guida e partenza per la visita della Riviera dei Ciclopi che si snoda attraverso: Aci Castello, sul cui abitato domina il pittoresco Castello normanno del secolo XI, interamente costruito in pietra lavica; Aci Trezza, celebre per i “Malavoglia” di Giovanni Verga e per i suggestivi Faraglioni che la leggenda vuole siano i massi scagliati da Polifemo contro Ulisse; Acireale, che sorge tra l’Etna ed il mare nota per il barocco. Qui si visiteranno la Cattedrale settecentesca, la chiesa di San Sebastiano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio raggiungeremo Taormina, perla della Sicilia, la cui bellezza è conosciuta in tutto il mondo. Con la guida, ammireremo il suggestivo Teatro Greco-Romano, l’antica Cattedrale, il Palazzo Corvaja, l‘ex Chiesa di San Francesco di Paola e la Piazza IX Aprile da dove si gode di un panorama mozzafiato. Tempo libero per lo shopping e passeggiate tra le caratteristiche vie del centro ricco di negozi di artigianato e di souvenir. Trasferimento in hotel in centro a Catania, sistemazione nelle camere riservate e cena in ristorante prima del pernottamento.  
2 GIORNO: SABATO 13 DICEMBRE 2025
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita a piedi del centro storico di Catania, enorme “vetrina del barocco” il cui fulcro è tagliato in due dalla elegante Via Etnea. La visita guidata consentirà di conoscere il Palazzo Biscari (esterno), la Fontana dell’Elefante e il Duomo, la Via Crociferi, il Palazzo del Municipio (esterno), il Palazzo dei Chierici (esterno). Da non perdere la visita della Pescheria, antico e folkloristico mercato del pesce dove sarà possibile liberamente degustare lo street food (la frittura di pesce, il polipo bollito, le polpettine di pesce, gli arancini di pesce). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Monastero dei Benedettini, gioiello del tardo barocco siciliano ed esempio di integrazione architettonica tra le epoche, è indicato dall’UNESCO nella Lista del Patrimonio dell’Umanità. È un complesso ecclesiastico situato in piazza Dante nel centro storico di Catania e costituito da un importante edificio monastico benedettino e da una monumentale chiesa settecentesca. Possibilità di visita del Teatro Romano, risalente al II secolo d.c., che poteva ospitare fino a 7mila spettatori. Ancora oggi sono visibili l'orchestra, la cavea e alcuni resti della scena. Rientro in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.  
3 GIORNO: DOMENICA 14 DICEMBRE 2025
Prima colazione in hotel e partenza in pullman per la visita guidata di Siracusa con il parco archeologico di Neapolis e Ortigia. Questa città, che nel passato fu la più agguerrita rivale di Atene e di Roma, conserva importanti testimonianze del suo passato splendore: il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio. Visita dell'isola di Ortigia dove si potrà ammirare il Tempio di Minerva trasformato in Cattedrale Cristiana e la leggendaria Fontana Aretusa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Catania per il volo di rientro previsto in serata. A tarda sera, il rientro in pullman dall’aeroporto di Venezia verso le località di partenza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

€ 695,00

SUPPLEMENTO SINGOLA € 55,00

LA QUOTA COMPRENDE:

Trasferimenti come da programma (in pullman GT); volo di linea ITA Airways da Venezia a Catania (con scalo a Roma) a/r; bagaglio da cabina da 8 kg per persona + borsa personale; sistemazione in hotel di cat. 4 stelle a Catania; tassa di soggiorno; tutti i pasti come da programma; servizio guida locale abilitata per le visite come da programma; auricolari whisper; assicurazione medico/bagaglio; accompagnatore Temaviaggi.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Pranzo del secondo giorno; ingressi; mance; extra di carattere personale; tutto quello non espressamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.